Seduta di fisioterapia euro 50

 

L'ernia del disco è conosciuta anche come ernia o prolasso discale. Questa affezione consiste nella rottura del disco che, aprendosi, causa la fuoriuscita di liquido cerebrospinale che va a comprimere i nervi della colonna vertebrale circostanti.

Per alcuni adulti, il dolore e i sintomi dovuti all'ernia discale sono problemi piuttosto comuni. La colonna vertebrale è formata da molteplici strutture anatomiche, tra cui muscoli, ossa, legamenti e articolazioni. Ogni struttura presenta delle terminazioni nervose in grado di rilevare il dolore quando insorge. 

Con il passare degli anni, i dischi della colonna vertebrale possono perdere flessibilità ed elasticità.Un'ernia del disco può comprimere i nervi spinali circostanti (radiculopatia) o il midollo spinale (mielopatia), causando sintomi dolorosi.

SINTOMI

Il principale disturbo che si avverte in caso di ernia discale nella colonna vertebrale è un dolore acuto e tagliente. In alcuni casi, possono essersi verificati in precedenza episodi di dolore localizzato, che parte dalla colonna vertebrale e prosegue fino all'arto inferiore a cui è deputato il nervo coinvolto.

Il dolore viene, in genere, descritto come intenso e acuto e spesso peggiora quando raggiunge l'arto inferiore interessato.